È necessaria la conferma della diagnosi di malattia di Fabry da parte di un operatore sanitario. Questo sito Web conferma solo la suscettibilità di una mutazione del gene GLA a Galafold®, come determinato dal saggio Migalastat GLP HEK. Sono disponibili risultati dettagliati del saggio Migalastat GLP HEK per tutte le mutazioni suscettibili di GLA. Contattare Amicus Medical Information e fornire la mutazione utilizzando la nomenclatura standard HGVS.

OK

Galafold (migalastat)

TABELLA DI SUSCETTIBILITÀ

Informativa sulla privacy

Il nostro impegno a favore della privacy

L’Informativa (insieme ai nostri Termini di utilizzo [e a qualsiasi altro documento referenziato al loro interno]) definisce il modo in cui raccogliamo, trattiamo e salvaguardiamo le informazioni personali forniteci dai visitatori. Essa è concepita per aiutare i visitatori a prendere decisioni consapevoli durante l’uso del nostro sito Web e dei nostri prodotti e servizi. Questa dichiarazione viene valutata continuamente in relazione a nuove tecnologie, pratiche aziendali ed esigenze dei nostri clienti.

Visitando amicusrx.it i visitatori accettano, e acconsentono a, le pratiche descritte in questa Informativa.

Ai sensi del Data Protection Act del 1998 (l’“Atto”), il titolare del trattamento dei dati è Amicus Therapeutics S.r.l. (“Amicus” o “noi”) con sede presso Amicus Therapeutics S.r.l., Via Vincenzo Monti, 8, 20123 Milano (Italy)

Quali informazioni raccogliamo?

Quando visitano il nostro sito Web, i visitatori possono fornirci due tipi di informazioni che possiamo raccogliere e trattare:

1) Informazioni che ci vengono fornite (informazioni personali che i visitatori decidono di divulgare volontariamente e che sono raccolte su base individuale). I visitatori possono fornirci le proprie informazioni compilando i moduli presenti sul sito Web [inserire l’URL] (“il nostro sito Web”) oppure comunicando con noi via telefono, e-mail o in altro modo. Le informazioni forniteci possono comprendere nome, indirizzo, indirizzo e-mail e numero di telefono [inserire eventuali altre informazioni che gli utenti possono fornire ad Amicus UK tramite questo sito Web], e

2) Informazioni che raccogliamo sui visitatori (il sito Web impiega le informazioni raccolte su base aggregata quando i visitatori e altre persone navigano nel nostro sito Web). In relazione a ciascuna visita al nostro sito Web, possiamo raccogliere automaticamente informazioni tecniche, tra cui l’indirizzo “IP” (Internet Protocol) utilizzato per collegare il computer a Internet, il tipo e la versione del browser usato, le impostazioni di fuso orario, i tipi e le versioni dei plug-in del browser, il sistema operativo e la piattaforma. Come avviene in altri siti Web commerciali, in futuro il nostro sito Web potrà utilizzare una tecnologia standard chiamata “cookie” (vedere di seguito la spiegazione in “Che cosa sono cookie?”) e i registri del server Web per raccogliere informazioni su come viene usato il nostro sito Web. Le informazioni raccolte tramite cookie e registri del server Web possono comprendere data e ora delle visite, pagine visualizzate o cercate, tempi di risposta delle pagine, errori di download, informazioni sulle interazioni nelle pagine (ad esempio scorrimento, clic e movimenti del mouse), tempo trascorso nel nostro sito Web, siti Web visitati subito prima e subito dopo il nostro sito Web, metodi impiegati per uscire dal nostro sito Web e eventuale numero di telefono usato per chiamare il nostro numero dell’assistenza clienti. Queste informazioni sono raccolte su base aggregata. Nessuna di queste informazioni è associata con un visitatore come individuo.

Ci riserviamo il diritto di ottenere informazioni sui visitatori anche da altre fonti. Riceviamo informazioni sui visitatori quando essi utilizzano uno degli altri siti Web operati dal gruppo Amicus o degli altri servizi che forniamo. Inoltre, lavoriamo a stretto contatto con terze parti (tra cui ad esempio partner aziendali, subappaltatori di servizi tecnici, fornitori di servizi di analisi o di ricerca informazioni) da cui possiamo ricevere informazioni sui nostri visitatori.

Come utilizziamo le informazioni forniteci dai visitatori?

Utilizziamo le informazioni che riguardano i visitatori nei seguenti modi:

1) Informazioni forniteci dai visitatori. Utilizzeremo queste informazioni come segue:

2) Informazioni che raccogliamo sui visitatori. Utilizzeremo queste informazioni:

3) Informazioni che riceviamo da altre fonti. Ci riserviamo il diritto di combinare queste informazioni con quelle forniteci dai visitatori e con quelle che raccogliamo su di loro. Ci riserviamo il diritto di utilizzare questi dati e le informazioni combinate per gli scopi descritti in precedenza (a seconda dei tipi di informazioni che riceviamo).

Che cosa sono i cookie?

I cookie sono una funzione del software dei browser Web che consente ai server Web di riconoscere il computer utilizzato per accedere a un particolare sito Web. I cookie sono piccoli frammenti di dati che vengono salvati dal browser Web dell’utente sul suo disco rigido. I cookie sono in grado di ricordare a quali informazioni accede un utente in una pagina Web per semplificare le interazioni successive con tale sito Web da parte dello stesso utente, oppure per impiegare tali informazioni per velocizzare le transazioni dell’utente in pagine Web correlate. Ciò facilita all’utente lo spostamento da una pagina Web all’altra e il completamento di transazioni commerciali su Internet. Lo scopo dei cookie è rendere più facile e personalizzata l’esperienza online.

Come utilizziamo le informazioni che raccogliamo tramite i cookie?

Impieghiamo strumenti software come i registri del server Web per raccogliere informazioni sulle attività di navigazione degli utenti del nostro sito Web, al fine di migliorare costantemente il nostro sito Web e servire sempre meglio i nostri clienti. Queste informazioni ci aiutano a progettare e organizzare le nostre pagine Web nel modo più user-friendly possibile, e a migliorare continuamente il nostro sito Web per soddisfare meglio le esigenze dei nostri clienti esistenti e potenziali.

I registri del server Web ci consentono di contare quante persone visitano il nostro sito Web e di valutare le capacità dei suoi visitatori. Non utilizziamo queste tecnologie per rilevare dati come indirizzi e-mail personali né alcuna altra informazione identificativa personale.

Dove conserviamo i dati personali dei visitatori?

I dati che raccogliamo dei visitatori possono essere trasferiti e archiviati presso una sede al di fuori dello Spazio Economico Europeo (“SEE”). Essi possono inoltre essere trattati da personale operante fuori dallo SEE che lavora per noi o per una delle nostre consociate per gli scopi descritti in precedenza. Prenderemo tutte le misure ragionevolmente necessarie per garantire che i dati dei visitatori siano trattati in sicurezza e in conformità a questa Informativa.

Tuttavia, sfortunatamente, la trasmissione di informazioni via Internet non può essere considerata completamente sicura. Nonostante faremo del nostro meglio per proteggere i dati personali dei visitatori, le e-mail inviate o i moduli compilati possono non essere sicuri tranne ove sia segnalata la presenza di misure di sicurezza implementate prima della trasmissione delle informazioni. Per questo motivo, chiediamo di non inviare informazioni confidenziali come codice fiscale o numeri di conto tramite e-mail o moduli non protetti. Una volta ricevute le informazioni, adotteremo procedure e funzionalità di sicurezza rigorose per cercare di impedire ogni accesso non autorizzato. Le informazioni forniteci saranno archiviate su server protetti.

Divulghiamo le informazioni a parti esterne?

Ci riserviamo il diritto di condividere le informazioni personali dei visitatori con qualsiasi membro del nostro gruppo; questa definizione comprende le nostre consociate e la nostra capogruppo e le sue consociate, come specificato nella sezione 1159 del Companies Act del 2006.

Ci riserviamo il diritto di condividere le informazioni con terze parti selezionate, tra cui:

Ci riserviamo il diritto di divulgare le informazioni personali dei visitatori a terze parti:

Ci riserviamo il diritto di fornire informazioni aggregate sui nostri clienti, le nostre vendite, gli schemi di traffico del nostro sito Web e dati relativi al sito Web alle nostre consociate o a terze parti rispettabili; tuttavia queste informazioni non comprenderanno dati identificativi personali, tranne ove altrimenti specificato in questa Informativa sulla privacy.

Cosa avviene in caso di divulgazione delle informazioni imposta dalla legge?

Ci riserviamo il diritto di divulgare le informazioni ove legalmente obbligati a farlo, in altre parole, quando riteniamo in buona fede che la legge lo richieda per proteggere i nostri diritti legali.

Informazioni su altri siti Web collegati al nostro sito Web

Non siamo responsabili delle pratiche adottate dai siti Web collegati al nostro sito Web, o cui è collegato il nostro sito Web, né delle informazioni o dei contenuti presenti al loro interno. Spesso i link ad altri siti Web sono forniti esclusivamente come puntatori a informazioni su argomenti che possono essere utili agli utenti del nostro sito Web. Amicus Therapeutics è impegnata a migliorare le vite di pazienti e famiglie colpiti da malattie rare e orfane.